Per iscriverti ai nostri corsi per l’Esame d’Avvocato, effettua un bonifico dell’importo corrispondente al corso scelto ai seguenti riferimenti e compila il modulo sottostante con i dati richiesti. Di seguito riportiamo tutti i nostri corsi attivi in questo momento, con i relativi importi per il bonifico:
- Beneficiario: Magister S.r.l.
- IBAN: IT28X0307502200CC8501061089
- Causale bonifico: Nome e cognome di fatturazione, causale di iscrizione e sede del corso (come riportati nel modulo sottostante)
In caso di pagamento rateale, specificare nella causale del bonifico la dicitura “ACCONTO”
Qualora dovessi riscontrare problemi con la procedura di iscrizione, puoi contattarci all’indirizzo info@scuoladilegge.it
Riassunto corsi attivi e importi per il bonifico
Corsi e moduli |
Importo |
---|---|
Corso intensivo Esame Avvocato 2025 (online o in aula) | |
Modulo intensivo Bitematico – Iscrizione singola | € 1.281 |
Modulo intensivo Monotematico – Iscrizione singola | € 1.159 |
Modulo intensivo Bitematico – Gruppi da 5 a 10 persone | € 1.159 |
Modulo intensivo Monotematico – Gruppi da 5 a 10 persone | € 1.037 |
Corso Esame Orale Avvocato 2025 (online) | |
Tutoraggio individuale – Pacchetto 6 simulazioni | € 549 |
NB: Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa. Per il Modulo intensivo possibilità di pagamento in 2 rate di uguale importo: una al momento dell’iscrizione e una entro il 15 ottobre. |
Riassunto corsi attivi e importi per il bonifico
Modulo intensivo Bitematico – Iscrizione singola
€ 1.281
Modulo intensivo Monotematico – Iscrizione singola
€ 1.159
Modulo intensivo Bitematico – Gruppi da 5 a 10 persone
€ 1.159
Modulo intensivo Monotematico – Gruppi da 5 a 10 persone
€ 1.037
Per il Modulo intensivo possibilità di pagamento in 2 rate di uguale importo: una al momento dell’iscrizione e una entro il 15 ottobre.
€ 549
NB: Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa.
NORME CONTRATTUALI
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Articolo 1.
Magister S.r.l. (d’ora in poi Magister) è una società che opera nel campo della formazione giuridica e giuridico-economica postuniversitaria. I corsi organizzati e gestiti da Magister sono denominati “Corsi”, “Seminari” e “Master” a seconda della tipologia, durata, intensità e finalità. In particolare, Magister organizza corsi specialistici di preparazione all’esame di abilitazione alla professione forense.
Articolo 2.
Il contratto avente ad oggetto la partecipazione ai corsi organizzati da Magister si conclude con l’osservanza delle modalità di iscrizione previste nella sezione denominata “Modalità di iscrizione” del sito www.scuoladilegge.it, qui integralmente richiamate.
Articolo 3.
Concluso il contratto, l’attivazione concreta dei singoli corsi sarà sempre sottoposta alla condizione rappresentata dal raggiungimento di un numero minimo di trenta partecipanti al singolo corso o modulo (per sede territoriale) prescelto dall’interessato, salvo diversa determinazione rimessa ad insindacabile giudizio della società. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di trenta partecipanti per singolo corso e sede, il contratto con Magister sarà considerato automaticamente risolto e improduttivo di ogni effetto. Magister sarà semplicemente tenuta a dare avviso del verificarsi della condizione ed alla restituzione degli importi eventualmente già percepiti, senza alcun rimborso spese o maggiorazione di sorta. L’interessato rinuncia ad avanzare pretese risarcitorie o indennitarie per effetto della mancata attivazione del corso. È fatta salva la facoltà di Magister di rinunciare alla condizione ed attivare comunque il corso anche con un numero di partecipanti inferiore a trentaunità per ciascuna sede territoriale, dandone comunicazione all’interessato.
Articolo 4.
Magister, per ragioni organizzative, per sopravvenuti impedimenti dei singoli docenti ovvero per ragioni didattiche – si riserva la facoltà di apportare modifiche ai calendari, agli orari delle lezioni nonché ai programmi, ferma la struttura sostanziale dei corsi. La variazione del calendario, degli orari, dei programmi e dei relatori non fa sorgere nel partecipante del corso alcuna pretesa risarcitoria, indennitaria né a qualunque rimborso di sorta nè legittima il corsista a sottrarsi agli obblighi contrattuali. Magister inoltre, per ragioni organizzative, si riserva di cambiare la sede del corso, individuandone un’altra in zone limitrofe e di pari categoria.
Articolo 5.
Magister, in ottemperanza ad eventuali provvedimenti dell’Autorità (a mero titolo esemplificativo: Dpcm, leggi, regolamenti, ordinanze regionali, ordinanze sindacali, etc..) volti al contenimento e al contrasto dell’epidemia di Covid-19, che precludessero in tutto o in parte la possibilità di svolgere regolarmente i corsi in presenza, si riserva la facoltà di garantire l’erogazione del servizio in modalità telematica tramite il “Corso Online”. Tale mutamento della modalità di erogazione del servizio non determina il sorgere in capo al corsista di alcun diritto di recesso nè di alcuna pretesa risarcitoria o indennitaria, salvo la proporzionale riduzione del prezzo da commisurarsi in ragione del numero di lezioni rimaste e della sede interessata. Magister si riserva il medesimo diritto qualora si verificassero casi di positività al Sars-Cov2 all’interno di una classe, secondo i principi di massima cautela e prudenza.
Articolo 6.
Il corrispettivo dovuto a Magister varia a seconda del singolo corso ed il corretto ammontare è sempre chiaramente rinvenibile nella sezione dedicata nel sito www.scuoladilegge.it. Magister si riserva comunque di introdurre corrispettivi promozionali o agevolazioni in relazione al corso concretamente organizzato. Il pagamento del corrispettivo avverrà secondo le modalità indicate nel predetto sito internet ed in relazione al corso prescelto.
Articolo 7.
Tutto il materiale – video, audio, testo e di qualsivoglia altra tipologia – concernente i corsi attivati da Magister è di titolarità esclusiva, direttamente o in forza di accordi contrattuali, della Magister. Pertanto, il contenuto, l’elaborazione, la forma e la presentazione si intende protetto da copyright. Di tutto il predetto materiale è vietato l’utilizzo da parte del corsista per finalità estranee alla partecipazione ai corsi; in particolare, è fatto espresso divieto di cedere a terzi il materiale. La riproduzione totale o parziale del materiale effettuata da parte ovvero a favore di terzi con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto idoneo alla riproduzione e trasmissione non è consentita senza il preventivo consenso di Magister.
Articolo 8.
Il contratto con Magister sarà regolato esclusivamente dalla legge italiana. Qualsiasi controversia tra Magister e il contraente relativa al presente rapporto contrattuale sarà di competenza territoriale del foro di Padova, con esclusione di ogni altro foro.
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Gentile Utente,
La informiamo che, secondo la normativa indicata, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, oltre che alla tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni.
Il Titolare del trattamento dei dati è la società Magister S.r.l., con sede in 35030 Selvazzano Dentro (PD) Via Cimabue, 13, tel. 049/8257437, e-mail info@magisterlex.it
Oggetto, finalità e base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili, da Lei forniti in fase di compilazione del form di iscrizione
- A) senza il Suo consenso espresso per le seguenti finalità di servizio:
– permetterLe la partecipazione ai corsi di preparazione all’esame di avvocato dallo stesso titolare organizzati e ai quali Lei intende iscriversi attraverso la compilazione del suddetto form e quindi per adempiere ai connessi obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità ivi comprese, a titolo esemplificativo, attività amministrative, contabili e fiscali;
– comunicarLe l’eventuale mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti e conseguentemente provvedere alla restituzione delle somme versate in sede di iscrizione;
– iscriverLa all’area riservata del presente sul sito al fine di consentirLe la consultazione e il download dei materiali didattici prodotti dal Comitato Scientifico e ivi pubblicati.
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è facoltativo ma che il loro mancato, parziale o inesatto conferimento non Le consentirà di utilizzare questo form per perfezionare la Sua iscrizione e quindi comporterà la mancata conclusione del contratto.
- B) solo previo Suo specifico e distinto consenso, per le seguenti finalità di marketing:
– l’invio a mezzo e-mail di comunicazioni riguardanti eventi formativi e/o di informazioni commerciali relative all’attività di formazione professionale, a servizi e promozioni offerti dal Titolare.
In relazione a tale ultima finalità, si precisa che il conferimento dei dati personali è facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrete ricevere via e-mail di comunicazioni riguardanti eventi formativi e/o di informazioni commerciali relative alla nostra attività di formazione professionale, ad offerte e promozioni. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui alla lettera A).
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento, modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o digitale, con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi.
Accesso e comunicazione
I Suoi dati potranno essere resi accessibili e/o comunicati a dipendenti e/o collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti autorizzati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema, nonché a soggetti terzi (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, etc.) che svolgono attività in outsourcingper conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
Senza la necessità di un espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché ai soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I Vostri dati non saranno diffusi.
Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà in Europa, senza alcun trasferimento all’estero (extra UE).
Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario all’adempimento delle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.
Diritti dell’interessato
Nella Vostra qualità di interessati potete, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica e l’aggiornamento o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano;
- di opporsi al trattamento;
- di ottenere la portabilità dei dati;
- di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso conferito prima della revoca;
- di proporre reclamo a un’Autorità di controllo.
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo info@magisterlex.it.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Selvazzano Dentro (PD), 25 maggio 2018
Il Titolare del Trattamento
Magister S.r.l.