Sentenze

Mancata acquisizione del consenso informato: quali conseguenze risarcibili in assenza di danno alla salute? Cass. civ., sez. III, n. 11749/2018

2019-04-07T17:23:20+02:0023 Maggio 2018|Sentenze|

Con l’ordinanza 11749/2018, la sezione III della Corte di cassazione effettua un’importante ricognizione sulla risarcibilità delle conseguenze dannose derivanti dalla mancata acquisizione del consenso del [...]

Omessa diagnosi prenatale e diritto di procreazione consapevole: l’onere probatorio grava sulla gestante. Cass. civ., sez. III, n. 1252/2018

2018-02-09T21:31:03+01:009 Febbraio 2018|Sentenze|

Con la sentenza 1252/2018, la sezione III della Corte di cassazione torna ad occuparsi del riparto dell'onere probatorio relativo al nesso causale tra l'errore del [...]

Rapporti fra esercizio della libertà religiosa e fattispecie penale: la scriminante dell’ordine pubblico nel reato di porto di armi. Cass. Pen., Sez. I, n. 24084/2017.

2017-08-10T17:51:00+02:0021 Maggio 2017|Sentenze|

La sentenza annotata — negli ultimi giorni attenzionata dai media e dalle riviste di settore — si segnala per la delicata tematica affrontata: entro quali [...]

Assegno divorzile: stop della Cassazione al parametro del “tenore di vita goduto in costanza di matrimonio”. Cass. Civ., Sez. I, n. 11504/2017

2017-05-15T12:28:40+02:0015 Maggio 2017|Sentenze|

Con la sentenza n. 11504/2017, la Sezione I della Corte di Cassazione rivoluziona il diritto di famiglia, superando e ribaltando, con una svolta epocale, un [...]

Il pallone gonfiato dall’apprendista di un’officina scoppia e ferisce il bambino: responsabile è il titolare dell’attività commerciale. Cass. Civ., Sez. III, n. 6033/2017

2017-03-23T11:30:17+01:0023 Marzo 2017|Sentenze|

Con sentenza n. 6033 del 2017, depositata il 9 marzo 2017, la Suprema Corte è tornata a soffermarsi sulla fattispecie disciplinata dall’art. 2049 c.c. che [...]

La parcellizzazione della domanda tra divieto di frazionamento del credito e (possibile) frazionabilità del rapporto complesso. Cass. Civ., Sez. Un., n. 4090/2017 e n. 4091/2017

2017-03-13T20:49:13+01:0013 Marzo 2017|Sentenze|

Le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, anche se relativi ad un medesimo rapporto di durata tra le parti, possono essere [...]

Prestazione parzialmente impossibile nella compravendita immobiliare: senza il giardino il prezzo si abbassa. Cass. civ. Sez. II, n. 4939/2017

2017-03-10T17:46:40+01:0010 Marzo 2017|Sentenze|

Con la sentenza n. 4939 depositata il 27 febbraio del 2017 la Corte di Cassazione ribadisce il principio secondo cui se la prestazione oggetto di [...]

Distrazione della persona offesa e circostanza aggravante della destrezza: alle Sezioni Unite l’individuazione dei limiti dell’art. 625, comma 1, n. 4. Cass. Pen., Sez. IV, n. 7696/2017.

2017-03-04T17:10:15+01:004 Marzo 2017|Sentenze|

Si segnala l’ordinanza del 17 febbraio 2017, n. 7696 con la quale la Sezione Quarta della Suprema Corte ha rimesso alle Sezioni Unite la seguente [...]