Sentenze

Scritti dell’esame da avvocato taroccati: il cd. plagio letterario assorbe il falso ideologico del pubblico ufficiale (Cass. Pen., Sez. V, n. 3871/2017)

2017-02-15T12:24:18+01:0015 Febbraio 2017|Sentenze|

Si segnala la recente pronuncia del 26 gennaio 2017, n. 3871 con la quale la Suprema Corte ha delineato il rapporto intercorrente tra il delitto [...]

L’amministratore di s.p.a. non è un lavoratore parasubordinato: i compensi sono pignorabili senza limiti. Cass. Civ., Sez. Un., n. 1545/2017

2017-02-13T09:48:46+01:0013 Febbraio 2017|Sentenze|

L’amministratore unico o il consigliere d’amministrazione di una società per azioni sono legati da un rapporto di tipo societario che, in considerazione dell’immedesimazione organica che [...]

La Cassazione ha dei dubbi sulla costituzionalità del minimo edittale per le droghe pesanti. Ordinanza Cass. Pen. Sez. VI n. 1418/2017

2019-04-07T17:22:37+02:0010 Febbraio 2017|Sentenze|

E’ ancora in corso l’assestamento degli effetti della sentenza n. 32/2014, con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime alcune disposizioni della legge 49 del [...]

Cass. Civ., Sez. III, n. 243/2017. Bambino nato malformato: è responsabile il ginecologo che non prescrive l’amniocentesi

2019-04-07T17:24:31+02:009 Febbraio 2017|Sentenze|

Qualora risulti che un medico specialista in ginecologia, cui una gestante si sia rivolta per accertamenti sulle condizioni della gravidanza e del feto, non abbia adempiuto correttamente [...]

Cass. Civ., Sez. I, n. 2224/2017: sono nulli per illiceità della causa gli accordi preventivi tra i coniugi in sede di separazione in vista del futuro ed eventuale divorzio

2017-02-10T10:31:02+01:009 Febbraio 2017|Sentenze|

  I coniugi non possono accordarsi, al momento della separazione, sull’importo che il marito dovrà versare alla moglie dopo il divorzio. Si tratta, infatti, di [...]