Sentenze

Le Sezioni Unite si pronunciano sulla natura della nullità degli atti traslativi privi della menzione dei titoli edilizi: Sezioni unite Cass. civ. 8230/2019

2019-04-07T17:17:46+02:0031 Marzo 2019|Sentenze|

Con la sentenza n. 8230 del 29/01/2019 (dep. 22/03/2019), le Sezioni Unite della Corte di cassazione si sono pronunciate sul contrasto giurisprudenziale relativo alla corretta [...]

Stupefacenti: incostituzionale perché sproporzionata la pena minima di 8 anni di reclusione dell’art. 73 comma 1 d.P.R. 309/1990. Sentenza Corte costituzionale 40/2019.

2019-03-08T17:55:01+01:008 Marzo 2019|Sentenze|

Dall'Ufficio Stampa della Corte costituzionale. È sproporzionata la pena minima di otto anni prevista per i reati non lievi in materia di stupefacenti. Lo ha [...]

Il c.d. decreto Salvini non si applica retroattivamente alle domande di permesso di soggiorno per motivi umanitari proposte prima della sua entrata in vigore. Cass. civ. sez. I n. 4890/2019.

2019-02-19T18:37:16+01:0019 Febbraio 2019|Sentenze|

Si segnala, per la rilevanza della questione, la sentenza n. 4890  resa dalla I sezione della Corte di cassazione il 23 gennaio 2019, dep. il [...]

DIES A QUO NELLA DENUNCIA DEL PERICOLO DI ROVINA O GRAVI DIFETTI DELL’IMMOBILE ex art. 1669 c.c. (Cass. Civ., Ord. 07.02.2019, n. 3674)

2019-03-05T00:38:35+01:0014 Febbraio 2019|Sentenze|

La Corte di Cassazione torna sul tema relativo alla denuncia del pericolo di rovina o dei gravi difetti nella costruzione di immobili previsto dall’art. 1669 [...]

La mancanza di abitabilità dell’immobile locato ad uso commerciale non è errore sulla qualità dell’oggetto ma vizio della cosa locata (Cass. Civ. ord. n. 15378 del 13.06.2018)

2019-02-12T10:37:51+01:0012 Febbraio 2019|Sentenze|

  In tema di locazione, l'inidoneità dell'immobile ai fini del conseguimento dell'abitabilità non rende annullabile il contratto per errore sulla qualità dell'oggetto, ma determina il [...]

La compatibilità fra particolare tenuità del fatto e continuazione: la Cassazione ne traccia i limiti. Nota a Cass. Pen., Sez. VI, 12.01.2018, n. 11378.

2018-09-13T17:08:06+02:0013 Agosto 2018|Sentenze|

Si segnala la pronuncia in esame perché offre una soluzione innovativa, superando in parte il problema dell’incompatibilità tra la causa di non punibilità per particolare [...]